top of page

gli oggetti

  • Immagine del redattore: Danny
    Danny
  • 4 dic 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 28 mar 2020


mi sono posto l'obiettivo di non citare più la parola lungimiranza nel commentare le opere del signor G.

Però trovatemi un sinonimo credibile perché ascoltando "gli oggetti" non vedo altro modo di descrivere il concetto che sta dietro a questa geniale intuizione, geniale e paradossale al contempo, di mettere gli oggetti che usiamo nella nostra quotidianità sul piedistallo e assurgergli a nostri padroni del quotidiano.

Ecco in sostanza è un'implementazione della dialettica del servo padrone (cfr Hegel) ammodernata che alla luce di questi nostri giorni (non sapete quanto vorrei sentire cosa GG ne penserebbe oggi) in cui questi oggetti, inclusi gli stessi citati, stanno assumendo un crescendo di autonoma coscienza e vivono ormai di vita propria o meglio sui dati della nostra vita stessa ...

Ecco appunto il paradosso del servo padrone con doppio tuffo carpiato è servito....


Post recenti

Mostra tutti

FOLLOW ME

  • Flickr App icona
  • Instagram Social Icon
bottom of page